News

COME PULIRE IL FORNO INCROSTATO IN MODO FACILE E VELOCE?

Pulizia forno incrostato

La pulizia del forno è una delle faccende domestiche che si tende spesso a rinviare o evitare sia perché è noiosa e fastidiosa, sia perché richiede tempo e fatica e sia perché si ha paura di danneggiare l’elettrodomestico e non ottenere il risultato desiderato.

Un forno più pulito e privo di incrostazioni, non è solo più efficiente, ma è anche molto più igienico per preparare i cibi!

Ecco la soluzione che fa per voi per sgrassare e detergere il tuo forno in pochi, rapidi e semplici passaggi! Segui i nostri consigli e non te ne pentirai!

  1. Per non rischiare che, nella pulizia del forno, ci possa essere la contaminazione con il tuo cibo, si può incorrere a rimedi casalinghi e quindi meno aggressivi per la nostra cucina. Pulire il forno con il bicarbonato è uno di questi: il bicarbonato ha proprietà igienizzanti, antibatteriche ed elimina i cattivi odori. Il bicarbonato è un metodo ecologico che consentirà non solo di mantenere pulito il forno ma anche di rimuovere odori sgradevoli.

Procurati uno spruzzino e crea una miscela di acqua e bicarbonato (sono sufficienti due cucchiaini di bicarbonato in mezzo litro d’acqua!), poi spruzzala sia sulla griglia e sia sulle pareti  del forno e lascia agire per qualche minuto.

 

  1. Estrai la griglia dal forno e comincia a sgrassarla: prendi una Paglietta inox e strofinala sulla griglia. Il bicarbonato spruzzato in precedenza, ti aiuterà a sciogliere tutte le incrostazioni e ti sarà molto più semplice eliminarle tutte con una semplice passata della paglietta inox!

 

  1. Dopodiché passa nuovamente al forno! Con una spugnetta abrasiva (noi consigliamo la Poker D’assi, in quanto di grande dimensioni e più maneggevole per la pulizia del forno) strofina sulle pareti e sul vetro del forno.

 

  1. Infine, con un panno in microfibra rimuovi l’eventuale schiuma e poi risciacqua e lucida con la nostra Microfibra Extra Falo’ le pareti e il vetro del forno IN UNA SOLA PASSATA!

 

Ora vedrai che il tuo forno sarà privo di incrostazioni e splendente come fosse nuovo, e soprattutto salutare anche per i tuoi cibi!

Un consiglio: se utilizzi spesso il forno, non aspettare che si formino incrostazioni prima di pulirlo. È consigliata una pulizia di almeno 1 volta a settimana (a seconda di quanto spesso utilizzi il forno) con un semplice sgrassatore, spugnetta e panno in microfibra. Vedrai che non ti porrai nemmeno il dubbio di come pulire un forno incrostato!

Parola di Spugna!

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *