Torta Mimosa

TORTA MIMOSA

La Torta mimosa è un dolce squisito che per tradizione si prepara anche per la Festa della Mamma. Nessuno ci vieta, però, di riproporla anche per altre occasioni. Si tratta di Pan di spagna soffice, farcito con Crema diplomatica (crema pasticcera e panna montata) successivamente decorato con pezz...

Continua a leggere

Calzone di cipolle

CALZONE DI CIPOLLE

Il CALZONE DI CIPOLLE è una delle strepitose specialità della Puglia più antica e non è altro che una pizza chiusa, farcita con sponsali (detti anche cipolle porraie), ossia bulbi non ingrossati di cipolla dal sapore decisamente più dolce e delicato. Oltre agli sponsali viene farcito con olive nere,...

Continua a leggere

Lasagna al pistacchio

La lasagna è un must della cucina italiana, l’avete mai provata alla crema di pistacchio? Ecco la ricetta:   Ingredienti per la Tiella Tittex 8 porzioni: 500 g          Lasagne 150 g           Mortadella 200 g          Granella di Pistacchio   Ragù di carne mista 700 g      ...

Continua a leggere

Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni al riso è una ricetta popolare, veloce da preparare. Sembrerebbe che la sua origine sia da attribuirsi alla regione del Lazio, o molto probabilmente alla tradizione ebraico-romanesca. E' un piatto molto fresco e viene consumato soprattutto d’estate, da portare in spiaggia per un...

Continua a leggere

Patate Riso e Cozze

Uno dei piatti tipici della tradizione pugliese, o meglio della cucina barese è patate riso e cozze, attenzione non chiamatelo riso patate e cozze perché è un sacrilegio per i baresi. Detto anche tiella barese o “tiedd” (in dialetto), il nome proviene dal tegame di terracotta che veniva utilizzato ...

Continua a leggere